/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Trump firmerà un ordine per chiudere il ministero dell'Istruzione'

'Trump firmerà un ordine per chiudere il ministero dell'Istruzione'

Ma non può senza un atto del Congresso e non ha 60 voti a Senato. Il presidente Usa: 'Ho scritto a Khamenei per un accordo sul nucleare'. Teheran, nessun colloquio con gli Usa finché ci minacceranno

WASHINGTON, 07 marzo 2025, 16:05

Redazione ANSA

ANSACheck
US President Trump signs executive orders at White House © ANSA/EPA

US President Trump signs executive orders at White House © ANSA/EPA

Donald Trump ha detto di aver inviato ieri una lettera alla guida suprema dell'Iran, Ali Khamenei, in merito al programma nucleare di Teheran. Lo ha rivelato lo stesso presidente americano in un'intervista a Fox Business ripresa dai media internazionali. "Preferisco raggiungere un accordo con l'Iran sul suo programma nucleare", ha detto Trump, aggiungendo che "se l'Iran non negozia, sarà molto brutto per loro. L'Iran non può avere armi nucleari. Ci sono altre opzioni disponibili".

   L'Iran non riprenderà "nessun negoziato diretto con gli Stati Uniti" sul suo programma nucleare "finché continueranno con la loro politica di massima pressione e le loro minacce". Lo ha detto il ministro degli Esteri Abbas Araghchi a margine di una riunione dell'Organizzazione per la cooperazione islamica a Jedda. Il ministro ha aggiunto che "Il programma nucleare iraniano non può essere distrutto tramite operazioni militari. Questa è una tecnologia che abbiamo raggiunto, e la tecnologia è nei cervelli e non può essere bombardata", ha detto in un'intervista alla France Presse.

'Trump firmerà un ordine per chiudere ministero dell'Istruzione'

Donald Trump è pronto a firmare un ordine esecutivo chiedendo alla sua neo-confermata segretario all'Istruzione Linda McMahon di lavorare per chiudere il dipartimento che ora dirige. Lo riferiscono i media Usa. Una bozza dell'ordine esecutivo circolata mercoledì riconosce che il presidente non ha il potere di chiudere il dipartimento dell'Istruzione, come promesso in campagna elettorale. Ci vorrebbe un atto del Congresso e 60 "sì" al Senato, il che è improbabile dato che i repubblicani detengono solo 53 seggi.

La bozza chiede a McMahon di "adottare tutte le misure necessarie" per facilitare la chiusura del dipartimento "nella misura massima appropriata e consentita dalla legge". Vari dirigenti, tra cui la stessa McMahon, hanno suggerito che ciò potrebbe includere il tentativo di spostare alcune delle funzioni dell'agenzia ad altre parti del governo, anche se ciò incontrerebbe ostacoli legali perché i principali programmi dell'agenzia sono assegnati per legge al dipartimento dell'Istruzione. È più probabile una continuazione di ciò che è già iniziato al dicastero: tagli profondi al personale, ai programmi e alle sovvenzioni.

Il ministero amministra programmi di sovvenzioni federali, tra cui il programma Title I da 18,4 miliardi di dollari che fornisce finanziamenti supplementari alle scuole K-12 (primarie e secondarie) ad alto tasso di povertà, così come il programma da 15,5 miliardi di dollari che aiuta a coprire i costi dell'istruzione per gli studenti con disabilità. Il dipartimento supervisiona anche il programma federale di prestiti agli studenti da 1600 miliardi di dollari e stabilisce le regole su cosa devono fare i college per partecipare. L'ordine esecutivo è presentato come una restituzione del potere sull'istruzione agli stati e alle comunità locali, cosa che Trump ha ripetutamente promesso di fare. Ma ignora che l'istruzione K-12, così come le università e i college pubblici, sono già controllati quasi interamente dagli Stati e dalle comunità locali. Il governo federale, per legge, non può controllare il curriculum scolastico.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza