/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carney: 'Ho avvisato Trump che reagiremo ai dazi Usa'

Carney: 'Ho avvisato Trump che reagiremo ai dazi Usa'

Con tariffe di ritorsione a partire dal 2 aprile. Il premier canadese ha sentito al telefono il presidente americano

WASHINGTON, 28 marzo 2025, 18:42

Redazione ANSA

ANSACheck
Mark Carney © ANSA/EPA

Mark Carney © ANSA/EPA

     Il primo ministro canadese Mark Carney ha dichiarato di aver avvisato Donald Trump che il suo governo imporrà tariffe di ritorsione sui prodotti americani a partire dal 2 aprile, se entreranno in vigore i dazi Usa.

     L'ufficio di Carney ha confermato comunque che la telefonata di oggi con Trump è stata una "conversazione molto costruttiva". aggiungendo che i due leader "hanno concordato di iniziare negoziati esaustivi su una nuova relazione economica e di sicurezza" subito dopo le elezioni in Canada del 28 aprile.

   Il presidente americano, da parte sua, si è limitato a scrivere su Truth: "Ho appena finito di parlare con il primo ministro del Canada Mark Carney. È stata una chiamata estremamente produttiva, siamo d'accordo su molte cose e ci incontreremo subito dopo le prossime elezioni canadesi per lavorare su elementi di politica, affari e tutti gli altri fattori, che finiranno per essere grandiosi sia per gli Stati Uniti d'America che per il Canada".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza