/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elezioni in Ecuador, via a secondo turno con voto detenuti

Elezioni in Ecuador, via a secondo turno con voto detenuti

Seggi aperti domenica 13, sfida tra Noboa e Gonzàlez

QUITO, 11 aprile 2025, 01:22

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Nel giorno in cui si è conclusa la campagna elettorale che domenica 13 aprile deciderà chi tra il presidente uscente Daniel Noboa, di destra, e la sfidante Luisa González, di sinistra, guiderà l'Ecuador sino al 2029, si è effettuata la votazione nelle carceri. Lo riporta il sito all news Primicias, sottolineando che nel paese sudamericano sono 6.218 i detenuti aventi diritto anche se Diana Atamaint, la presidente del Cne, ha annunciato che in due carceri non lo hanno potuto fare, per motivi di sicurezza.
    A Portoviejo, la capitale della provincia costiera di Manabì, il presidente della Commissione elettorale locale ha precisato che si è deciso di sospendere il voto nel carcere di El Rodeo, dove erano 223 i detenuti con diritto di voto, in quanto "non si è riusciti a coordinare il processo logistico e le garanzie di sicurezza corrispondenti" per gli scrutinatori nella prigione.
    In questo carcere comanda ancora il gruppo narcos de Los Choneros, alleato del Cartello di Sinaloa (Messico) che, il 7 aprile scorso, ha assassinato quattro agenti penitenziari di stanza proprio a El Rodeo.
    L'altro carcere escluso dal voto di oggi è quello di Machala, porto e capitale della provincia di El Oro, dove secondo il sito del quotidiano El Universo, erano 45 i detenuti abilitati al voto. Lo scorso 5 dicembre, Patricio Morales, all'epoca direttore del carcere, è stato gravemente ferito da membri del gruppo criminale di Los Lobos, alleato del Cartello Jalisco Nueva Generación (Messico) mentre il 20 febbraio di quest'anno è stata attaccata la casa dei genitori della sua sostituta alla direzione della prigione di Machala.
    Oggi sono stati 5.519 i detenuti che hanno votato in 40 carceri dell'Ecuador mentre a El Rodeo e nel carcere di Machala lo scrutinio si dovrebbe tenere la prossima settimana, a detta delle autorità elettorali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza