/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Erdogan, 'appreso con dolore notizia della morte del Papa'

Erdogan, 'appreso con dolore notizia della morte del Papa'

Il presidente turco esprime le sue condoglianze

ISTANBUL, 21 aprile 2025, 13:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha espresso le sue condoglianze per la morte di Papa Francesco, a nome della Turchia, "alla famiglia del defunto, allo Stato del Vaticano e al mondo cattolico", dichiarando di avere appreso la notizia "con dolore", in un messaggio condiviso sui social media.
    "Ho appreso con dolore la scomparsa di Papa Francesco", ha affermato Erdogan, definendo il Pontefice come "uno statista stimato". Nel suo messaggio, il presidente turco ha sottolineato che "Papa Francesco è stato un leader spirituale che ha dato importanza al dialogo tra i diversi gruppi religiosi e ha preso l'iniziativa di fronte alle tragedie umanitarie, in particolare la questione palestinese e il genocidio a Gaza".
    Papa Francesco aveva visitato la Turchia nel 2014, in un viaggio dove aveva avuto un incontro con il presidente turco ad Ankara, per poi recarsi a Istanbul dove aveva incontrato il Patriarca Ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I, presso la sede del patriarcato nel quartiere di Fener, sul Corno d'Oro.
    Nel 2018, Bergoglio aveva avuto un incontro con Erdogan in Vaticano, durante la visita a Roma del capo di Stato turco.
    Nei mesi scorsi era stata annunciata una nuova visita del Pontefice in Turchia, prevista per la fine di maggio in occasione del 1700esimo anniversario del Concilio di Nicea, cittadina che si trova in Turchia, oggi chiamata Iznik.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza