Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alla parata nella Piazza Rossa presenti leader stranieri

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Alla parata nella Piazza Rossa presenti leader stranieri

A Mosca per ricordare la vittoria sulla Germania nazista

09 maggio 2025, 15:02

Redazione ANSA

ANSACheck
80th Victory Day observed in Moscow © ANSA/EPA

80th Victory Day observed in Moscow © ANSA/EPA

Oggi la parata militare nella Piazza Rossa a Mosca per ricordare la vittoria sulla Germania nazista, alla presenza di leader stranieri.

Il presidente russo Vladimir Putin è seduto accanto al presidente cinese Xi Jinping nella Piazza Rossa a Mosca, insieme a circa altre due decine di leader stranieri presenti all'evento, per la parata militare per ricordare la vittoria sulla Germania nazista. 

Putin, intervenendo alla parata, ha affermato che "tutta" la Russia sostiene l'offensiva in Ucraina. "L'intero Paese, la società, il popolo sostengono i partecipanti all'operazione militare speciale. Siamo orgogliosi del loro coraggio e della loro determinazione, della forza d'animo che ci ha sempre portato solo la vittoria", ha detto Putin secondo Interfax.

La Russia, ha aggiunto, "apprezza profondamente il contributo" dei "soldati degli eserciti alleati, dei membri della Resistenza, del coraggioso popolo cinese e di tutti coloro che hanno combattuto in nome di un futuro di pace". "Ricorderemo sempre che l'apertura di un secondo fronte in Europa dopo che le battaglie decisive in Unione Sovietica hanno avvicinato la vittoria", ha sottolineato Putin. 

L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas ha criticato il premier slovacco Robert Fico, unico leader europeo a partecipare alle celebrazioni a Mosca per l'80/o anniversario della vittoria sulla Germania nazista. "Non riesco proprio a capirlo. Tutti coloro che sostengono la libertà, l'indipendenza e tutti i valori europei dovrebbero essere in Ucraina oggi, nel Giorno dell'Europa, e non a Mosca", ha detto Kallas che oggi partecipa all'incontro con altri ministri degli Esteri europei a Leopoli, in Ucraina.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza