Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'India ordina a X stop 8.000 account, anche media internazionali

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'India ordina a X stop 8.000 account, anche media internazionali

Il social media denuncia la 'censura' nel contesto delle tensioni con il Pakistan

09 maggio 2025, 09:02

Redazione ANSA

ANSACheck
L 'India ordina a X stop 8.000 account, anche media internazionali © ANSA/AFP

L 'India ordina a X stop 8.000 account, anche media internazionali © ANSA/AFP

L'India ha ordinato a X di bloccare più di 8.000 account, tra cui quelli di organi di informazione internazionali, ha annunciato il social network affermando di aver rispettato con riluttanza quella che ha denunciato come "censura" nel contesto delle crescenti tensioni militari con il Pakistan.

Negli ultimi giorni Nuova Delhi ha chiesto la messa al bando di diverse personalità politiche, celebrità e account mediatici pakistani in India, mentre le due potenze nucleari rivali hanno registrato il livello di violenza più alto degli ultimi due decenni.

"Il governo indiano ha ordinato a X di bloccare più di 8.000 account in India, altrimenti dovrà affrontare potenziali sanzioni tra cui multe salate e la reclusione dei dipendenti locali dell'azienda", ha affermato il social network in una nota. La piattaforma del miliardario Elon Musk non ha specificato quali account siano stati interessati, ma ha riferito che tra questi figurano organi di stampa internazionali e altri utenti di alto profilo.

L'annuncio arriva un giorno dopo che Meta ha bandito una delle pagine Instagram più popolari in India dedicate ai musulmani, su richiesta di Nuova Delhi. Nella maggior parte dei casi il governo indiano non ha segnalato i post che a suo dire violano le leggi del Paese né ha fornito giustificazioni per molti resoconti, ha affermato X.

Pur confermando di aver iniziato il blocco, X non è d'accordo: esso equivale a "censura di contenuti esistenti e futuri" ed è "contrario al diritto fondamentale alla libertà di espressione. Non è una decisione facile da prendere, ma è fondamentale che la piattaforma resti accessibile in India", ha spiegato l'azienda. Le crescenti tensioni tra India e Pakistan hanno scatenato una valanga di disinformazione online. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza