Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cambia il meteo, in Gb la primavera meno piovosa da 70 anni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cambia il meteo, in Gb la primavera meno piovosa da 70 anni

Dati record dal 1956 in Inghilterra rilanciano allarmi climatici

LONDRA, 14 maggio 2025, 16:24

Redazione ANSA

ANSACheck
Warm weather in London © ANSA/EPA

Warm weather in London © ANSA/EPA

L'Inghilterra sta facendo registrare la primavera più secca dal 1956, ossia da quasi 70 anni, secondo i dati raccolti dai ricercatori nei primi mesi del 2025 e diffusi oggi da un'agenzia governativa: sullo sfondo di giornate che restano in larga prevalenza insolitamente miti e soleggiate per gli standard locali, rallegrando gli isolani e soprattutto i turisti, ma allarmando i meteorologi, gli ambientalisti e gli studiosi dei cambiamenti climatici globali.

Il record negativo di piogge ha riguardato tutti gli ultimi tre mesi, da febbraio ad aprile compreso, nella nazione più grande e popolosa del Regno Unito; con picchi che in alcune contee settentrionali non si vedevano addirittura dal 1929, vale a dire da poco meno di un secolo.

La tendenza non pare in effetti consolidata, visto che gli ultimi due anni sono stati classificati tra i più umidi, complessivamente, nella storia meteorologica recente della Gran Bretagna. Ma il contesto di questa stagione dimostra che "i cambiamenti climatici potranno portare a fenomeni di siccità" inedita anche nel Regno - salvo inversioni - nei prossimi decenni, secondo Richard Thompson, responsabile del dipartimento acqua presso l'agenzia governativa per l'Ambiente britannica: preoccupato in prospettiva per la stessa disponibilità di risorse idriche nel Paese.    

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza