Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile, via i limiti all'arruolamento delle donne

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Brasile, via i limiti all'arruolamento delle donne


Accesso alle truppe delle forze armate a partire da 18 an

RIO DE JANEIRO, 28 agosto 2024, 13:50

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Dal prossimo anno le forze armate del Brasile potranno contare con la presenza di donne anche tra le truppe. Lo stabilisce un decreto del governo che rimuove i limiti all'arruolamento femminile, il cui accesso è attualmente permesso solo attraverso concorsi da sottufficiale e ufficiale per ruoli tecnici come medici, ingegneri e coordinatori del traffico aereo.
    Come tutti i ragazzi brasiliani, anche le ragazze a 18 anni potranno decidere di servire il Paese indossando l'uniforme. La selezione delle donne avverrà nei termini della legge che regola il servizio militare brasiliano - che resta obbligatorio solo per gli uomini - rispettando i criteri fisici, culturali, psicologici e morali stabiliti.
    La piccola rivoluzione sarà presentata dal presidente Luiz Inacio Lula da Silva e dal ministro della Difesa José Múcio Monteiro nel corso di una cerimonia pubblica in occasione del 25mo anniversario della fondazione del ministero della Difesa.
    Il governo annuncia una campagna di comunicazione per incoraggiare l'ingesso delle giovani brasiliane nelle forze armate che, secondo il comandante dell'esercito Tomás Paiva, "arriva fin troppo tardi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza