/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il delfino di Morales si candida alle presidenziali in Bolivia

Il delfino di Morales si candida alle presidenziali in Bolivia

Andrónico Rodríguez sfida il maestro. Già in testa nei sondaggi

LA PAZ, 04 maggio 2025, 13:47

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il presidente del Senato della Bolivia, Andrónico Rodríguez, fino a poco fa considerato uno degli alleati più stretti di Evo Morales, ha ufficialmente confermato sabato la sua candidatura alle elezioni presidenziali del 17 agosto.
    In questo modo lo storico movimento del Movimento al socialismo (Mas) fondato da Morales e alla guida del Paese da 25 anni, si presenterà diviso in tre candidature, con l'attuale presidente Luis Arce - entrato in carica nel 2020 - in cerca di rielezione dopo aver sottratto la guida del Mas al suo leader storico, e Morales, che estromesso dal partito da lui fondato si presenta con la nuova sigla Evo es Pueblo.
    Il 36enne Rodríguez, che i sondaggi già davano in testa prima ancora che confermasse la candidatura, ha sciolto i dubbi dopo settimane di campagna elettorale nell'ombra. Lo ha fatto in un comizio nella città di Oruro, dove ha accettato ufficialmente la proclamazione dei suoi sostenitori.
    "Voglio ringraziare tutti i fratelli e le sorelle presenti (...) e voglio esprimere in risposta a questa richiesta: accetto", ha detto.
    Originario della regione di coltivazione della coca del Trópico de Cochabamba, bastione politico di Evo Morales, Rodríguez era considerato l'erede politico del leader del Mas, che adesso lo giudica invece "un traditore".
    Ma la destra arriverà alle elezioni ancora più divisa con almeno cinque candidati in lizza, tra i quali l'imprenditore Samuel Doria Medina e l'ex presidente Jorge Quiroga.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza