Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Colombia vuole aderire alle nuove 'Vie della Seta' cinesi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

La Colombia vuole aderire alle nuove 'Vie della Seta' cinesi

Il presidente Petro in visita a Pechino dal 10 al 17 maggio

BOGOTA, 07 maggio 2025, 09:42

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La Colombia sta valutando la possibilità di partecipare a pieno titolo alla Belt and Road Initiative, conosciuta anche come 'Via della Seta', un'iniziativa sostenuta dalla Cina, che segnerebbe un cambiamento nelle relazioni commerciali del Paese sudamericano dopo la guerra dei dazi innescata dagli Stati Uniti. Ciò avviene nel contesto della visita ufficiale del presidente Gustavo Petro nella potenza asiatica, dal 10 al 17 maggio.
    Proprio domani è stata convocata una sessione straordinaria del Comitato consultivo per le relazioni estere, durante la quale la ministra degli Esteri, Laura Sarabia, presenterà la proposta di un Memorandum d'intesa tra i governi di Colombia e Cina, affinché Bogotà aderisca alla Cintura economica della Via della seta e all'Iniziativa della Via della seta marittima del XXI secolo.
    Si tratta di una strategia portata avanti dal presidente cinese Xi Jinping fin dal 2013 e alla quale hanno aderito più di 150 Paesi. Gli investimenti prevedono grandi opere in strade, ferrovie, porti, aeroporti, oleodotti e reti elettriche e di tlc, sebbene vi siano critiche circa l'impatto di questi progetti e il debito che potrebbero generare per le nazioni partecipanti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza