Papa Leone XIV ha profondi legami con
il Sud America. Prevost ha infatti trascorso quasi due decenni
in Perù come missionario agostiniano e vescovo di Chiclayo, dove
si è guadagnato il rispetto per la sua capacità di gettare ponti
tra settori ecclesiastici divisi e ha ottenuto la cittadinanza
peruviana.
Il nuovo Pontefice rappresenta una singolare combinazione tra
Stati Uniti e Perù, sia nella sua identità che nella sua
carriera ecclesiastica. Nato a Chicago nel 1955, da madre
ecuadoriana e padre di origini francesi, Prevost è cittadino
statunitense e, dal 2015, anche peruviano.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA