La stagione dei cicloni
tropicali del 2025 in Messico sarà più attiva del solito, con un
totale stimato compreso tra 29 e 37 eventi, distribuiti tra
l'oceano Pacifico e quello Atlantico.
Lo ha confermato il Servizio meteorologico nazionale, durante
l'inaugurazione della Riunione nazionale della protezione civile
focalizzata sulla stagione delle piogge e dei cicloni tropicali
2025, presieduta dal direttore dell'istituto, Fabián Vázquez.
Secondo le previsioni presentate, supportate dai dati del
National Hurricane Center di Miami, la costa del Pacifico sarà
la regione più attiva, con la formazione di un numero compreso
tra 16 e 20 cicloni, tra cui 8-9 tempeste tropicali, 4 o 5
uragani di categoria 1 o 2 e 4-6 uragani di categoria 3, 4 o 5.
La regione atlantica, che comprende il Mar dei Caraibi e il
Golfo del Messico, registrerà tra 13 e 17 fenomeni: 7-9 tempeste
tropicali, 3 o 4 uragani di categoria 1 o 2 e 3-4 uragani di
categoria 3, 4 o 5.
Si prevede che almeno cinque di queste perturbazioni potrebbero
avere un impatto diretto sul territorio messicano: tre sul
versante del Pacifico e due su quello dell'Atlantico.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA