Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rettore del Cristo Redentore, il prossimo Papa? Forse brasiliano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Rettore del Cristo Redentore, il prossimo Papa? Forse brasiliano

Molti del Paese sudamericano in piazza San Pietro fanno il tifo

RIO DE JANEIRO, 08 maggio 2025, 14:51

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Padre Omar Raposo, rettore del Santuario del Cristo Redentore, massimo simbolo di Rio de Janeiro e tra le principali icone del Brasile, volato a Città del Vaticano per seguire da vicino il Conclave, testimonia il grande afflusso di cattolici brasiliani che raggiungono piazza San Pietro in queste ore per unirsi in preghiera, animati dalla speranza che la fumata bianca possa rivelare il nome di un Papa brasiliano. Ne ha parlato ai microfoni di radio Cbn.
    "Auspico che oggi ci sia fumata bianca. Nel frattempo, i fedeli continuano a radunarsi qui in Piazza San Pietro, c'è un numero immenso di persone, soprattutto brasiliani che fanno il tifo, con la bandiera del Paese. Ho parlato con molti di loro.
    Chissà, forse un brasiliano diventerà papa per la prima volta", ha detto il sacerdote.
    Secondo padre Omar, i cardinali riuniti in Conclave sono alla ricerca di un "consenso ampio e globale" per eleggere un nuovo leader della Chiesa che mantenga le linee pastorali "di Papa Francesco".
    Il religioso fa capo all'Arcidiocesi di Rio de Janeiro, guidata dal cardinale Orani João Tempesta, uno dei sette brasiliani che partecipano alla votazione in Vaticano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza