/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Avvocato Kaili, 'i soldi trovati in casa erano di Panzeri'

Avvocato Kaili, 'i soldi trovati in casa erano di Panzeri'

'Ha chiesto che gli venissero restituiti, non di occultarli'

ATENE, 20 dicembre 2022, 15:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La signora Kaili non ha mai ammesso di aver chiesto al padre di trasferire il denaro" ritrovato a casa sua "per nasconderlo": lo ha dichiarato al sito di Kathimerini l'avvocato dell'ex vicepresidente del Parlamento europeo, Michalis Dimitrakopoulos, aggiungendo che "la signora Kaili è venuta a conoscenza di questo denaro all'ultimo minuto e ha chiesto che tornasse immediatamente al suo proprietario, il signor Panzeri".
    Con queste affermazioni l'avvocato ha commentato l'articolo uscito sul quotidiano belga Le Soir, secondo il quale l'eurodeputata del partito socialista avrebbe confessato di avere chiesto al padre di nascondere le mazzette di denaro che la polizia ha poi rinvenuto in una valigia al momento dell'arresto dell'uomo.
    Secondo il suo avvocato, Kaili sostiene di essere stata informata del denaro quando il suo compagno è stato arrestato vicino al garage della loro casa. In quel momento, secondo il suo avvocato, l'ex vicepresidente ha cercato di trovare il proprietario del denaro, ovvero Panzeri, per consegnarglielo.
    "Un'opzione era quella di consegnare il suo compagno alla polizia, un'altra era quella di riportare il denaro al suo proprietario. Kaili non aveva l'obbligo di denunciare il marito secondo la legge europea", ha dichiarato l'avvocato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza