/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sánchez, domenica vinceremo noi e perderà il ritorno al passato

Sánchez, domenica vinceremo noi e perderà il ritorno al passato

Il premier chiude la campagna nella periferia di Madrid

GETAFE, 21 luglio 2023, 20:04

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

"C'è molto interesse in Europa e nella stampa internazionale per sapere cosa succederà domenica in Spagna, e ve lo dico io cosa succederà: vincerà il Partito Socialista e perderanno Pp e Vox, vincerà il progresso e perderà il ritorno al passato": lo ha detto il premier uscente e leader socialista spagnolo, Pedro Sánchez, chiudendo a Getafe (Madrid) la campagna elettorale del suo partito in vista delle elezioni generali di domenica.
    "Quella del 23 luglio sarà la vittoria delle donne sul maschilismo e della cultura sulla censura, della scienza sui no vax", ha detto Sánchez che ha fatto riferimento agli avversari di destra del Partito Popolare e Vox e ai loro governi territoriali in coalizione.
    "Il 23 luglio diremo loro che quei diritti e le libertà con cui stanno mercanteggiando non sono loro", ha affermato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza