/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iran: Rohani, intesa con Cina aiuterà accordo nucleare

Iran

Iran: Rohani, intesa con Cina aiuterà accordo nucleare

Ministro cinese: pressione Usa 'illegale e disumana'

TEHERAN, 27 marzo 2021, 19:29

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

"La cooperazione tra Iran e Cina aiuterà l'attuazione dell'accordo nucleare da parte dei firmatari europei e il rispetto degli impegni assunti nell'ambito dell'intesa": lo ha detto il presidente iraniano Hassan Rohani rivolgendosi al ministro degli Esteri cinese Wang Yi, aggiungendo che l'accordo con la Cina potrà certamente cambiare i termini della questione nucleare.
    Il presidente iraniano ha elogiato il sostegno della Cina all'Iran presso gli organismi internazionali e anche per l'accordo nucleare e la sua lotta contro l'unilateralismo e le richieste eccessive degli Stati Uniti.
    Il ministro cinese, che ha incontrato questa mattina il ministro degli Esteri Mohammad Javad Zarif e il consigliere di Leader Ali Larijani all'inizio della giornata, ha affermato, da parte sua, di ritenere la pressione esercitata dagli Stati Uniti sull'Iran "illegale e disumana". Ha accolto invece con favore l'approccio della nuova amministrazione statunitense sul ritorno all'accordo nucleare e ha affermato che gli americani dovrebbero rimuovere le sanzioni contro l'Iran e tornare all'accordo.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza