Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciclo di conferenze del filosofo Telmo Pievani in Sudafrica

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ciclo di conferenze del filosofo Telmo Pievani in Sudafrica

Organizzate da Istituto italiano cultura e ambasciata d'Italia

ROMA, 18 marzo 2025, 14:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Telmo Pievani, filosofo della biologia, evoluzionista e divulgatore approda in Sudafrica per una serie di conferenze che esploreranno alcuni tra i temi più complessi della scienza moderna. promosse dall'Istituto italiano di cultura di Pretoria, insieme all'ambasciata d'Italia a Pretoria e al Consolato d'Italia di Cape Town. La presenza di Telmo Pievani in Sudafrica si inserisce nel quadro delle celebrazioni per la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo 2025, un'iniziativa volta a valorizzare il contributo dei ricercatori italiani all'estero e a promuovere il ruolo della scienza e dell'innovazione come strumenti di progresso globale.
    Professore ordinario presso l'Università di Padova e visiting scientist presso l'American Museum of Natural History di New York, Pievani ha pubblicato oltre 375 lavori scientifici. Il suo approccio interdisciplinare unisce filosofia, biologia evolutiva e riflessioni sui grandi cambiamenti ambientali e sociali che caratterizzano il nostro tempo. Durante il suo tour in Sudafrica terrà tre conferenze offrendo uno sguardo approfondito sulla storia evolutiva della nostra specie, sulle sfide ambientali che affrontiamo e sul ruolo dell'imperfezione come motore del cambiamento biologico. La prima conferenza è fissata per il 29 marzo all'University of the Witwatersrand di Johannesburg. Il 31 marzo la conferenza si terrà all' University of Pretoria, infine il primo aprile a Cape Town.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza