Su iniziativa dell'Istituto Italiano
di Cultura di Istanbul, si svolgerà l'8 maggio l'incontro dal
titolo "Sulle ali del cambiamento. Narrazioni femminili
dell'emigrazione italiana contemporanea". L'evento prende le
mosse dal saggio omonimo di Loredana Cornero, per comprendere le
cause che spingono tante donne a partire, analizzando il
contesto sociale e culturale di un'Italia ancora poco aperta e
disponibile verso il mondo femminile.
Sono quasi 6 milioni gli italiani che vivono all'estero: il
48,2% è donna. Oltre 2,8 milioni. Grazie all'annuale Rapporto
Italiani nel Mondo sappiamo che la presenza femminile cresce in
maniera costante e dal 2006 ad oggi è praticamente raddoppiata.
Ovviamente l'emigrazione femminile esiste da sempre. Ma cosa
sappiamo di questa crescente emigrazione femminile degli anni
2000 così diversa dalle precedenti?
L'evento, preceduto da un saluto introduttivo della Presidente
del Comites Istanbul, Emmy Di Gioia, e moderato da Salvatore
Schirmo, Direttore dell'Iic, vedrà intervenire sul palco
l'autrice del saggio, Loredana Cornero, insieme a Maria Chiara
Prodi, che porterà la sua testimonianza come una delle dieci
voci di donne che nel libro raccontano a cuore aperto la loro
scelta di lasciare l'Italia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA