L'Istituto Italiano di
Cultura di Città del Messico ospiterà mercoledì 6 maggio una
conferenza del prof. Matteo Lazzari (Università Sapienza di Roma
/ Harvard University), organizzata in collaborazione con
l'Associazione dei ricercatori italiani in Messico (Arim) e
l'Universidad Autónoma de la Ciudad de México dedicata al ruolo
della popolazione africana nei processi inquisitoriali della
Nuova Spagna.
Partendo da un approccio socio-legale e teologico,
l'esposizione analizza le contraddizioni tra la libertà
teoricamente garantita dal battesimo cristiano e la realtà della
schiavitù nella colonia spagnola.
Lazzari esplora come gli africani fossero esclusi dallo
status di "gentili" riservato agli indigeni e sottoposti a una
sorveglianza inquisitoriale più severa. L'intervento fa parte
del progetto AfroMexInquisition, finanziato dal ministero
italiano dell'Università e della Ricerca.
Matteo Lazzari è ricercatore in Storia e Istituzioni delle
Americhe presso l'Università Sapienza di Roma e attualmente
visiting fellow presso il dipartimento di Storia della Harvard
University.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA