Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Hangzhou in mostra disegni italiani sull'Estremo Oriente

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Hangzhou in mostra disegni italiani sull'Estremo Oriente

A cura fra di Maeci, ambasciata d'Italia, Consolato, IIC

ROMA, 07 maggio 2025, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e la China Academy of Art presentano la mostra 'Le Divisament dou Monde: disegni italiani sull'Estremo Oriente' che si inaugura domani al China Design Museum di Hangzhou e sarà aperta al pubblico fino al 31 luglio. Il progetto espositivo, ideato dalla Fondazione Garuzzo e a cura di Angela Tecce, è stata realizzato grazie anche al sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dell'Ambasciata d'Italia a Pechino e del Consolato Generale d'Italia a Shanghai.
    Realizzata in occasione del VII centenario della morte di Marco Polo, e del 770° anniversario della sua nascita, la mostra è un'altra occasione di collaborazione tra l'Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e la China Academy of Art.
    Attraverso una raffinata selezione di opere su carta di 44 artisti, 'Le Divisament dou Monde' mette in dialogo disegni realizzati da artisti italiani in un percorso che indaga l'influenza visiva, culturale e simbolica dell'Estremo Oriente sull'arte contemporanea italiana. Le opere, alcune realizzate appositamente per il progetto, sono pensate come un omaggio allo spirito di esplorazione, osservazione e conoscenza che animò il viaggio di Marco Polo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza