Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ad Abu Dhabi va in scena 'Carnage', ipocrisie e pregiudizi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ad Abu Dhabi va in scena 'Carnage', ipocrisie e pregiudizi

Lo spettacolo analizza la complessità del comportamento umano

ROMA, 08 maggio 2025, 13:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'istituto italiano di cultura di Abu Dhabi promuove un' esperienza teatrale che scava nella fragile facciata della civiltà. Organizzato dall'Associazione italiana teatro e cultura(Itaca) in collaborazione con l'Università Sorbona di Abu Dhabi, il 22 maggio al teatro Zayed nel campus universitario, va in scena 'Carnage: Courtesies, Goodwill, and Other Hypocrisies' , adattamento di "Le Dieu du Carnage" di Yasmina Reza, che racconta due coppie che si incontrano per risolvere un conflitto tra i loro figli, ma quella che inizia come una discussione educata si trasforma rapidamente nel caos. Con dialoghi pungenti e momenti di cruda emozione, questo adattamento rivela le ipocrisie, i pregiudizi e le tensioni profondamente radicate che si nascondono sotto la superficie delle norme sociali. La performance invita anche a riflettere sul ruolo delle donne all'interno delle dinamiche relazionali e familiari, offrendo sia ironia che intuizioni sulla complessità del comportamento umano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza