Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Lisbona il festival jazz Causa Efeito dedicato all'Italia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Lisbona il festival jazz Causa Efeito dedicato all'Italia

Da 15 a 17 maggio col sostegno dell'Istituto italiano di cultura

LISBONA, 15 maggio 2025, 13:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giunto alla sua terza edizione, il Festival Causa Efeito, organizzato dall'Università Nova di Lisbona e dedicato al nuovo jazz, ha come Paese ospite di quest'anno l'Italia, con una programmazione che conta sul sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Dal 15 al 17 maggio, accanto a svariati ospiti internazionali, si alterneranno sul palco dell'auditorium del Rettorato della Nova musicisti come Giuseppe Doronzo e l'ensemble Futuro ancestrale (15), il sassofonista Pasquale Calò in duo con il pianista portoghese Rodrigo Pinheiro (16) e il solista Paolo Angeli (17) con la sua peculiare chitarra sarda "preparata" (strumento a 25 corde, ibrido tra chitarra baritono, violoncello e percussione, ricco di martelletti, pedali ed eliche di accordatura variabile). Venerdì pomeriggio il festival ospiterà anche una tavola rotonda dal titolo "Il jazz in Italia", con i musicisti João Paulo Esteves da Silva e Pasquale Calò insieme al fondatore del Festival Jazz di Ancona, Giancarlo Di Napoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza