/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corso chef Malacrida a Sofia per Settimana della cucina italiana

Corso chef Malacrida a Sofia per Settimana della cucina italiana

Coinvolti giovani con disabilità. Ambasciata e Ice

18 novembre 2022, 20:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - SOFIA, 18 NOV - Nel quadro della VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel mondo, l'Ambasciatrice d'Italia in Bulgaria Giuseppina Zarra, insieme alla Direttrice dell'Agenzia Ice di Sofia , Chiara Petrò, ha inaugurato il corso di cucina tenuto dallo Chef Luca Malacrida (attuale capitano della squadra nazionale dell'Associazione Professionale Cuochi Italiani) presso la fondazione bulgara per l'inserimento di ragazzi con disabilità nel mondo del lavoro Maria's World Foundation. Il laboratorio ha coinvolto giovani con disabilità che amano cucinare e aspirano in questo modo a costruire un percorso professionale. Sono state eseguite due ricette tipiche della tradizione italiana: i cannelloni ripieni di ricotta e spinaci e gli involtini di melanzane alla siciliana. L'evento benefico si è concluso con un ottimo pranzo preparato dallo Chef Malacrida insieme ai suoi giovani aiutanti per tutti i partecipanti. L'evento, organizzato dall'Agenzia Ice di Sofia insieme all'Ambasciata, rientra nel ricco programma di eventi offerto in Bulgaria per la VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (14 al 20 novembre 2022), curata dall'Ambasciata d'Italia a Sofia, insieme ad Ice Agenzia e a Confindustria Bulgaria. (ANSAmed).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza