Nel quadro delle attività di
promozione del Made in Italy, l'ambasciata d'Italia a Rabat
presenta la VIII edizione dell'Italian Design Day che si terrà
dal 6 all'8 marzo con il titolo "Fabbricare valore -
inclusività, innovazione e sostenibilità".
In collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Rabat,
l'smbsdvisys presenta il ciclo di conferenze che si svolgerà
nelle giornate tra il 6 e l'8 marzo in alcune delle Università
più prestigiose del paese a Marrakech, Ben Guerir, Rabat e
Casablanca. L'Italian Design Day 2024 sarà valorizzato dalla
partecipazione straordinaria del professor Pier Paolo Peruccio,
storico del design, professore ordinario al Politecnico di
Torino e Visiting Professor al Tecnológico de Monterrey (México
City), che sarà affiancato dal designer internazionale Hicham
Lahlou, Regional Advisor Africa presso World Design
Organization.
Con l'Italian Design Day 2024, l'ambasciata d'Italia rinnova
il suo impegno nel rafforzare e valorizzare le preziose
collaborazioni tra le università italiane e marocchine.
Attraverso questa iniziativa l'obiettivo è consolidare e
potenziare i legami accademici esistenti, promuovendo lo scambio
di conoscenze e la creazione di nuove sinergie. Questo evento
rappresenta un'opportunità unica per esplorare il potenziale
creativo e innovativo dell'Italia e del Marocco, evidenziando il
ruolo cruciale del design e della cooperazione
inter-universitaria nel promuovere la collaborazione
internazionale e lo sviluppo sostenibile.
Le conferenze, rivolte agli studenti e agli appassionati di
design, offriranno un'opportunità unica di approfondimento e di
confronto, non solo esplorando le radici e l'evoluzione del
design italiano, ma anche discutendo le tendenze e le sfide
attuali e future del settore.
Il consolato generale di Casablanca, l'Ice Agenzia per la
promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese
italiane di Casablanca, il Comitato di Casablanca della Società
Dante Alighieri e la Camera di commercio italiana in Marocco
proporranno delle ulteriori iniziative nei prossimi mesi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA