/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italian Design Day in Montenegro,focus su mobili multifunzionali

Italian Design Day in Montenegro,focus su mobili multifunzionali

Evento a Podgorica con l'ambasciata d'Italia e Ice

BELGRADO, 22 marzo 2024, 17:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata inaugurata ieri a Podgorica l'ottava edizione dell'Italian Design Day (Idd) in Montenegro, iniziativa di spicco per la promozione del design e arredamento italiano all'estero, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e celebrata in contemporanea in oltre cento paesi dalla rete diplomatico-consolare e dalle sedi Ice Agenzia nel mondo.
    Per l'occasione l'Ice di Belgrado e Podgorica e l'ambasciata d'Italia in Montenegro, hanno organizzato un evento in collaborazione con la Camera degli Architetti e degli ingegneri montenegrini dal titolo: "Scoprire lo smart design italiano", alla presenza dell'ambasciatore d'Italia in Montenegro, Andreina Marsella.
    L'evento si è svolto presso il Centro Musicale del Montenegro ed è stata un'occasione di confronto sull'evoluzione del design e dell'architettura italiana nel mondo, con particolare attenzione ai mobili trasformabili e multifunzionali. A parlare di questo tema è stato invitato il designer Alberto Maria Prina che, dopo un excursus sulle ragioni e le origini del design in Italia, ha focalizzato l'attenzione sul tema specifico del seminario.
    L'ambasciatore Marsella ha evidenziato il tema dell'VIII edizione della giornata del Design italiano nel mondo, importante rassegna che dal 2017 ha visto la realizzazione di circa 1.370 eventi in tutto il mondo: "Fabbricare valore - inclusività, innovazione e sostenibilità". Un tema che - nel porsi in continuità con quello dell'edizione del 2023, in particolare circa l'importanza di un approccio sostenibile al design - ricorda l'attenzione con cui i designer italiani sempre più si concentrano non solo sulla produzione di oggetti "belli" da un punto di vista estetico, ma anche di elevato valore materiale, come risultato di materie prime di qualità e di processi di fabbricazione che uniscono alla tradizione le più moderne tecniche in termini tecnologici, accessibili e funzionalmente adattabili alle più svariate esigenze, anche agli spazi più piccoli. Il direttore dell'Ice di Belgrado, Antonio Ventresca, con competenza anche per il Montenegro, ha ricordato l'importanza del comparto arredo per l'economia italiana e quanto il settore abbia una spiccata vocazione all'export, ed ha spiegato come la manifestazione fosse anche funzionale a creare un flusso informativo e di know how tra le soluzioni offerte dall'arredo italiano e le sempre nuove esigenze degli architetti e designer montenegrini nell'arredare spazi dedicati al turismo e spesso non convenzionali. Hanno assistito all'evento oltre centoventi professionisti nei settori del design, dell'architettura e studenti di architettura. L'importatore montenegrino SuHih, importatore di importanti marchi italiani di mobili trasformabili, ha inoltre creato una piacevole scenografia che ha fatto da cornice al seminario
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza