/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un evento a Delhi per salutare l'ambasciatore De Luca

Un evento a Delhi per salutare l'ambasciatore De Luca

Saluto di Iicci e studio Titus al diplomatico che lascia India

NEW DELHI, 29 maggio 2024, 12:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Organizzato dallo studio legale Titus & Co, e dall'Iicci (Indo-Italian Chamber of Commerce and Industry), si è tenutai a Delhi un evento per salutare l'Ambasciatore Vincenzo de Luca, che a metà giugno concluderà il suo mandato di rappresentante Diplomatico dell'Italia in India.
    Davanti a una platea di quasi duecento ospiti, l'Ambasciatore è stato salutato, oltre che dall'avvocato Diljeet Titus, fondatore dello studio che porta il suo nome, dalla ministra Meenakshi Lekhi, dallo sherpa del governo di Delhi per il G20 Amitabh Kant e da Claudio Maffioletti e Alessandro Giuliani, rispettivamente Direttore esecutivo e Presidente della Iicci. La ministra Lekhi ha sottolineato come "le relazioni millenarie tra India e Italia sono state cementate dal lavoro dell'ambasciatore" e si è detta certa che "Vincenzo de Luca, concluso il suo mandato, si trasformerà in Ambassador at large dell'amicizia tra i nostri due paesi. Questo non è un addio, ma un arrivederci", ha concluso.
    Claudio Maffioletti ha ringraziato de Luca per la sua dedizione "molto personale, e per la speciale capacità di leadership attraverso l'impegno".
    Alessandro Giuliani ha sottolineato "l'energia, la passione, l'attenzione costante, ma anche il sorriso e la curiosità che caratterizzano l'approccio di de Luca a qualsiasi problema". E lo ha salutato definendolo "Eroe" per il suo contributo nei momenti della pandemia, e per essere stato una forza guida, capace di creare un forte senso di comunità, non solo per le aziende italiane e indiane, ma per l'intero l'ecosistema che sostiene le relazioni tra i due paesi.
    "Grazie per essere stato sempre presente e protettivo, superando i confini del ruolo istituzionale, a tutti i livelli: tutele, agende politiche, problemi aziendali e personali", ha concluso.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza