Organizzato dallo studio legale
Titus & Co, e dall'Iicci (Indo-Italian Chamber of Commerce and
Industry), si è tenutai a Delhi un evento per salutare
l'Ambasciatore Vincenzo de Luca, che a metà giugno concluderà il
suo mandato di rappresentante Diplomatico dell'Italia in India.
Davanti a una platea di quasi duecento ospiti, l'Ambasciatore è
stato salutato, oltre che dall'avvocato Diljeet Titus, fondatore
dello studio che porta il suo nome, dalla ministra Meenakshi
Lekhi, dallo sherpa del governo di Delhi per il G20 Amitabh Kant
e da Claudio Maffioletti e Alessandro Giuliani, rispettivamente
Direttore esecutivo e Presidente della Iicci.
La ministra Lekhi ha sottolineato come "le relazioni
millenarie tra India e Italia sono state cementate dal lavoro
dell'ambasciatore" e si è detta certa che "Vincenzo de Luca,
concluso il suo mandato, si trasformerà in Ambassador at large
dell'amicizia tra i nostri due paesi. Questo non è un addio, ma
un arrivederci", ha concluso.
Claudio Maffioletti ha ringraziato de Luca per la sua dedizione
"molto personale, e per la speciale capacità di leadership
attraverso l'impegno".
Alessandro Giuliani ha sottolineato "l'energia, la passione,
l'attenzione costante, ma anche il sorriso e la curiosità che
caratterizzano l'approccio di de Luca a qualsiasi problema". E
lo ha salutato definendolo "Eroe" per il suo contributo nei
momenti della pandemia, e per essere stato una forza guida,
capace di creare un forte senso di comunità, non solo per le
aziende italiane e indiane, ma per l'intero l'ecosistema che
sostiene le relazioni tra i due paesi.
"Grazie per essere stato sempre presente e protettivo, superando
i confini del ruolo istituzionale, a tutti i livelli: tutele,
agende politiche, problemi aziendali e personali", ha concluso.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA