/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tunisia, ambasciatore Prunas inaugura Ksar Ouled Soltane

Tunisia, ambasciatore Prunas inaugura Ksar Ouled Soltane

Esempio cooperazione al servizio dei territori

TUNISI, 14 aprile 2025, 20:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato inaugurato a Tataouine, nel sud della Tunisia, il Ksar Ouled Soltane restaurato, un antico granaio fortificato di origine berbera. Alla cerimonia hanno partecipato l'ambasciatore d'Italia in Tunisia, Alessandro Prunas, la direttrice dell'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) a Tunisi, Isabella Lucaferri, il direttore dell'Istituto nazionale del patrimonio tunisino (Inp), Tarek Baccouche, e rappresentanti delle autorità locali. Lo rende noto la Cooperazione italiana sui propri canali social, aggiungendo che in questa occasione è stato inaugurato anche il punto vendita di prodotti locali della Gda femminile di Tataouine.
    Questi risultati fanno parte del progetto: Rinova - Risanamento ambientale, creazione di posti di lavoro e sviluppo del territorio a Tataouine, realizzato dal Comune di Nuoro (Italia), in collaborazione con l'associazione Arcs Tunisia, un progetto pilota che mira a promuovere uno sviluppo territoriale sostenibile e resiliente attraverso: gestione dei rifiuti, sostegno all'economia locale, e la promozione del patrimonio culturale materiale e immateriale. In questa occasione, Prunas ha espresso la sua ammirazione per il coinvolgimento attivo delle donne rurali, sottolineando il loro contributo essenziale alle dinamiche locali e all'innovazione sociale. Un bell'esempio di cooperazione tunisino-italiana al servizio dei territori e delle comunità locali, conclude l'Aics in una nota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza