/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Istanbul 76 arrestati per proteste 'illegali' per primo maggio

A Istanbul 76 arrestati per proteste 'illegali' per primo maggio

Da oltre 10 anni vietate le manifestazioni in piazza Taksim

ISTANBUL, 29 aprile 2025, 09:13

Redazione ANSA

ANSACheck

A Istanbul 76 persone sono state messe in custodia, sospettate di avere cercato di organizzare manifestazioni illegali in occasione della festa del lavoro del primo maggio, incitando la popolazione ad attaccare le forze di sicurezza con pietre e bastoni. Nell'ambito di indagini condotte dalle procura della città sul Bosforo, sono stati individuati in tutto 84 sospetti, appartenenti a gruppi della sinistra extraparlamentare, sindacati e organizzazioni marxiste armate ritenute terroriste da Ankara. Mentre 76 si trovano già in custodia, sono ancora in corso operazioni per catturare gli altri sospetti, riferisce Haberturk.
    Da oltre 10 anni la prefettura di Istanbul non permette grandi celebrazioni della festa del lavoro presso la centrale piazza Taksim e questa decisione viene regolarmente contestata da gruppi di sinistra e lavoratori che convocano comunque dimostrazioni e tentano ogni anno di raggiungere la zona, spesso scontrandosi con le forze dell'ordine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza