/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuova edizione della guida al settore di cosmetica in Norvegia

Nuova edizione della guida al settore di cosmetica in Norvegia

L'opuscolo digitale pubblicato dall'Ambasciata d'Italia a Oslo

OSLO, 30 aprile 2025, 11:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuova edizione 2025 della guida online al settore della cosmetica in Norvegia. L'Ambasciata d'Italia a Oslo ha lanciato oggi una nuova versione dell'e-book "Guida al settore della cosmetica - Norvegia 2025", disponibile online, che si inserisce nella serie di pubblicazioni dedicate a promuovere la conoscenza del mercato norvegese in Italia.
    Questa iniziativa si iscrive nell'ambito della Diplomazia della Crescita portata avanti dalla Farnesina e riflette l'impegno dell'Ambasciata nel supportare le imprese italiane interessate a esplorare mercati esteri dinamici e in crescita, come quello norvegese, noto per la sua attenzione alla qualità e alla sostenibilità.
    La guida digitale offre un'analisi approfondita del settore cosmetico norvegese, un mercato in crescita che nel 2023 ha raggiunto un fatturato di €325 milioni (3,5 miliardi di NOK), con proiezioni che indicano un incremento costante nei prossimi anni. Il testo esplora le dinamiche distributive, evidenziando il ruolo di canali come supermercati, farmacie e piattaforme online e analizza le tendenze emergenti. Particolare attenzione è dedicata al peso crescente dell'e-commerce, destinato a coprire il 52,2% delle vendite entro il 2025, un dato che sottolinea la trasformazione digitale del settore. La guida si sofferma inoltre sulle opportunità per i brand italiani, il cui export su questo mercato è per ora limitato a 27 milioni di Euro nel 2023 e sulle sfide poste sia dalla concorrenza globale, in particolare da marchi asiatici, come quelli coreani, nonché dalle stringenti normative locali, come l'obbligo di etichettatura in lingua scandinava e l'IVA al 25%.
    L'Ambasciatore d'Italia a Oslo, Stefano Nicoletti, ha commentato: "Questo e-book vuole fornire alle imprese italiane uno strumento aggiornato per cogliere le opportunità di un settore in continua evoluzione, in un Paese come la Norvegia che rappresenta un mercato in forte espansione, con una domanda crescente di prodotti cosmetici sostenibili e premium". Il nuovo e-book, consultabile sul sito dall'Ambasciata d'Italia a Oslo, si aggiunge alla raccolta di pubblicazioni digitali già edite dall'Ambasciata, contribuendo ad arricchire il dialogo commerciale tra Italia e Norvegia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza