Con un pomeriggio veneziano sul
lungofiume di Praga all'insegna di eventi culturali, di
imbarcazioni in mostra e di una degustazione di vini e
specialità lagunari, prende il via oggi, con il patrocinio
dell'Ambasciata d'Italia, Navalis 2025, la due giorni di
iniziative dedicate alla festa di San Giovanni Nepomuceno, la
più grande celebrazione barocca sull'acqua presso il ponte Carlo
che vanta una storia di oltre 300 anni.
I festeggiamenti in onore del Santo ceco più famoso, patrono
dei ponti, delle vie di comunicazione, della buona reputazione e
delle persone in pericolo di annegamento, tanto da diventare
protettore dei gondolieri e uno dei patroni di Venezia,
entreranno nel vivo domani, il 15 maggio con un fitto programma
di eventi che vedrà la partecipazione di numerose autorità, tra
cui l'Ambasciatore d'Italia nella Repubblica Ceca, Mauro
Marsili, il Patriarca di Venezia, Monsignor Francesco Moraglia,
il Nunzio apostolico, Monsignor Jude Thaddeus Okolo, il
Cardinale emerito Dominik Duka, il sindaco di Praga, Bohuslav
Svoboda, il regista Jiri Strach, il presidente dellïAssociazione
San Giovanni Nepomuceno, Vojtech Pokornì, e Giovanni Giusto e
Marco Mastroianni, rispettivamente Consigliere delegato e
Direttore della Tutela delle Tradizioni della città di Venezia.
Domani pomeriggio al Castello di Praga si terrà la
benedizione dei cavalli bardati a festa, dei cavalieri e dei
pellegrini, cui seguirà una Messa solenne nella cattedrale dei
Santi Vito, Adalberto e Venceslao. Al termine della celebrazione
religiosa, una processione si incamminerà dalla Cattedrale fino
al Ponte Carlo, dove il Patriarca di Venezia darà il via alla
regata tra imbarcazioni storiche e alle escursioni in barca a
remi sulla Moldava. L'edizione 2025 di Navalis si concluderà in
serata con un concerto di musiche barocche sull'acqua nelle
adiacenze del ponte Carlo.
EMBED START Image {id: "editor_0"}
Navalis 2025: Ponte tra Praga e Venezia all'insegna di San
Giovanni Nepomuceno
EMBED END Image {id: "editor_0"}
Venerdì 16 maggio l'Ambasciatore Marsili accoglierà in
Ambasciata le delegazioni di Venezia e della parrocchia di San
Giovanni Nepomuceno di Stazzo (Acireale).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA