Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Australia, verso l'età minima per l'utilizzo dei social network

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Australia, verso l'età minima per l'utilizzo dei social network

La legge nel 2024. Premier, i bimbi tornino sui campi da calcio

SYDNEY, 10 settembre 2024, 03:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il governo australiano si prepara vietare i social network ai più giovani stabilendo un'età minima per l'accesso. Ad annunciare la novità è stato il premier Anthony Albanese, il quale si è augurato che la misura possa allontanare i bambini dai dispositivi elettronici e avvicinarli, invece, "ai campi da calcio". La legge federale in questo senso, ha aggiunto il primo ministro, sarà introdotta già quest'anno.
    L'età minima per l'accesso a siti come Facebook, Instagram e TikTok non è stata ancora stabilita ma dovrebbe essere tra i 14 e 16 anni. Un esperimento di verifica dell'età sarà portato avanti nei prossimi mesi prima dell'entrata in vigore della legge alla fine del 2024. "Voglio vedere i bambini lontani dai telefonini - le parole di Albanese in un'intervista alla Abc - e invece nei campi di calcio, nelle piscine, nei campi da tennis.
    Vogliamo che abbiano esperienze reali con persone reali perché sappiamo che i social media causano danni sociali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza