Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Re Carlo conclude la visita in Australia con un bagno di folla

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Re Carlo conclude la visita in Australia con un bagno di folla

Salutato da migliaia di persone dopo la protesta in Parlamento

LONDRA, 22 ottobre 2024, 16:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Re Carlo e la regina Camilla hanno concluso la visita in Australia con un bagno di folla all'Opera House di Sydney davanti a circa duemila persone che si sono radunate per salutarli in una giornata all'insegna delle celebrazioni e soprattutto senza contestazioni.
    Ieri invece la coppia reale si era ritrovata di fronte a una protesta plateale durante la cerimonia istituzionale al Parlamento di Canberra quando la senatrice aborigena Lidia Thorpe aveva inveito contro il sovrano britannico, che è anche capo di Stato in Australia, con una serie di frasi anti-monarchiche e anti-colonialiste come "non sei il mio re" e "sei un genocida".
    Oggi nei diversi momenti pubblici in programma nell'ultima giornata prima del trasferimento alle Isole Samoa, Carlo III e la consorte sono stati accolti dai tanti fan dei reali, anche in occasione di un barbeque gigante organizzato sotto il sole nella metropoli australiana: entrambi hanno aiutato nella cottura della carne e delle opzioni vegetariane sulla griglia. Mentre il sovrano salutava le persone tra la folla una di loro gli ha chiesto perché non si sia trattenuto più a lungo in Australia.
    "I medici non me lo permettono", ha risposto sorridendo Carlo.
    In effetti la durata del tour è stata stabilita fra la corte e i medici del sovrano dopo la diagnosi di cancro d'inizio anno e l'esito incoraggiante di una prima fase di cure. Re Carlo è in partenza con Camilla per le Isole Samoa per partecipare, in quanto presidente d'onore permanente del Commonwealth, al vertice dell'organizzazione nata dalle ceneri del British Empire, per poi ritornare a Londra nel fine settimana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza