/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caironi e Legnante guidano i paralimpici

Caironi e Legnante guidano i paralimpici

Ufficializzata la squadra azzurra per i Mondiali di Londra

ROMA, 05 luglio 2017, 13:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinque donne e 7 uomini comporranno la squadra azzurra ai Mondiali paralimpici di atletica, dal 14 al 23 luglio a Londra. Il team al completo è stato presentato presso il Comitato italiano paralimpico dalla Federazione sport paralimpici e sperimentali.
    Le stelle della spedizione, entrambe ori alle Paralimpiadi di Londra 2012 e Rio 2016, sono la campionessa e primatista iridata dei 100 T42, Martina Caironi, e Assunta Legnante (getto del peso F11). Gli altri convocati sono Monica Contrafatto (100 m categoria T42), Arjola Dedaj (salto in lungo categoria T11), Federica Maspero (400 m categoria T43), Riccardo Bagaini (staffetta 4x100 T42-47), Giuseppe Campoccio (getto del peso e lancio del disco categoria F33), Alvise De Vidi (100 e 400 m categoria T51), Emanuele Di Marino (200 e 400 m categoria T44, staffetta 4x100 T42-47), Roberto La Barbera (salto in lungo categoria T44, staffetta 4x100 T42-47), Andrea Lanfri (100 e 200 m categoria T43), Simone Manigrasso (200 e 400 m categoria T44, staffetta 4x100 T42-47).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza