/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milano-Cortina: raccolta da partner ha superato i 400 milioni

Milano-Cortina: raccolta da partner ha superato i 400 milioni

Fondazione 'altri 60 nei prossimi mesi, siamo molto soddisfatti'

MILANO, 01 aprile 2025, 13:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La raccolta di Fondazione Milano Cortina 2026 da partner privati in vista dei Giochi Olimpici "ha superato i 400 milioni e abbiamo altri 60 milioni in firma nei prossimi mesi. Siamo molto soddisfatti della restituzione del tessuto imprenditoriale". Così Nevio Devidé, chief revenue officer della Fondazione Milano Cortina 2026, a margine della presentazione della ricerca condotta da Ipsos per Visa sull'impatto dei Giochi Olimpici per le pmi a Milano.
    "La fondazione è una fondazione privata - ha ricordato -, quindi non aspetta i contributi del governo. Il lavoro viene fatto con accordi commerciali, le fonti di risorse sono i partner domestici". Devidé ha poi ricordato che "sono andati molto bene i biglietti, abbiamo venduto oltre 657 mila biglietti ad oggi, quindi c'è una grande domanda" considerato anche che "i siti sono ragionevolmente contenuti. Abbiamo anche rivisto i numeri sulla base delle dinamiche di mercato e fatto un lavoro tecnicamente attento per far sì che la nostra natura di fondazione privata ci permetta di avere chiara contezza delle risorse disponibili".
    "Sulla base delle risorse poi gestiremo i costi e faremo Giochi che come minimo celebreranno gli atleti, celebreranno i momenti salienti, faranno sì che l'esperienza per quanto riguarda gli atleti sia eccellente, in modo che lo spettacolo sportivo sia al meglio. Poi tutto quello che avanzerà lo dedicheremo alla parte di coreografia, per far sì che tutti possano celebrare al meglio questo momento", ha concluso il chief revenue officer della Fondazione Milano Cortina 2026.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza