/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tiro a volo: Cdm; azzurri dello Skeet al comando a Buenos Aires

Tiro a volo: Cdm; azzurri dello Skeet al comando a Buenos Aires

Scocchetti è in testa fra le donne e Rossetti fra gli uomini

BUENOS AIRES, 03 aprile 2025, 22:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giornata positiva per gli azzurri dello Skeet del nuovo ct Luigi Lodde, impegnati nella prima giornata delle qualificazioni della prima 'tappa' della Coppa del Mondo 2025.
    In campo femminile Simona Scocchetti, 'etrusca' di Tarquinia, è stata l'unica tiratrice a non commettere errori, e ha chiuso al comando con 50/50. Al secondo posto c'è la pluriolimpionica americana Kimberly Rhode che, curiosamente, oltre a essere un'atleta è anche uno dei vicepresidenti della federazione internazionale del tiro, la Issf. Rhode ha chiuso la prima giornata con 49/50, davanti alle altre statunitensi Samantha Simonton e Dania Jo Vizzi, appaiate a quota 48.
    Nella prova maschile è al comando un terzetto di cui fa parte l'oro olimpico di Rio (individuale) e Parigi (nel mixed) Gabriele Rossetti, con 49/50, risultato ottenuto anche dal finlandese Eetu Kallioinen e dal cipriota Georgios Achilleos. Al quarto posto un gruppetto di sei atleti con 48/50, tra i quali l'azzurro Elia Sdruccioli, marchigiano di Ostra (Ancona) e caporale dell'Esercito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza