/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: Fedriga, Bluenergy Stadium impianto all'avanguardia

Calcio: Fedriga, Bluenergy Stadium impianto all'avanguardia

Struttura che può essere esempio a livello nazionale ed europeo

MILANO, 01 aprile 2025, 12:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sono orgoglioso che Udinese e Bluenergy facciano parte del nostro territorio. Si tratta di un investimento importante per l'ambiente, ma anche per la società, con vari progetti che verranno portati avanti. Un'infrastruttura all'avanguardia, unica, che può essere di esempio a livello nazionale ed europeo". Lo ha detto Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, intervenuto durante la presentazione del progetto "Energia in campo", la prima community energetica del calcio, in cui il club friulano ha svelato come il Bluenergy Stadium diventerà la prima comunità energetica del calcio.
    "Come Regione, abbiamo finanziato a fondo perduto l'installazione di pannelli fotovoltaici su terreni agricoli e proprietà private, con l'esempio dello stadio dell'Udinese e Bluenergy, che non si sono fermate davanti alle difficoltà burocratiche, che devono essere superate dalle stesse istituzioni. L'Udinese è un grande esempio di impegno sociale, non solo per il calcio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza