Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: Cagliari; Nicola, salvezza?Prima è meglio ma no frenesia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Calcio: Cagliari; Nicola, salvezza?Prima è meglio ma no frenesia

A Como tra assenze e acciacchi, 'ma siamo in crescita'

CAGLIARI, 09 maggio 2025, 15:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cagliari a Como tra cerotti e speranze. Due infortunati e molti acciaccati per la trasferta di domani alle 15 in riva al lago: out Mina e Coman, qualche problema per Jankto, Kingstone, Pavoletti, Gaetano e Luperto.
    Nicola porterà con sè i Primavera Pintus e Vinciguerra.
    "A tre gare dalla fine gli acciacchi un po' si sommano - ha detto l'allenatore nella conferenza stampa della vigilia - A parte Mina, che continua il suo recupero, non ci sarà Coman, alle prese con un fastidio al tendine d'Achille, speriamo di recuperarlo per le prossime. Dovremo valutare Jankto e Kingstone per un problema alla caviglia, e Luperto, non al meglio: verrà comunque con noi, ma non correremo dei rischi".
    "Stiamo gestendo i carichi di lavoro di Pavoletti e Gaetano - ha proseguito il tecnico -, ad entrambi va fatto un plauso particolare: Leo con il suo spirito è trainante per il gruppo, Gianluca va ringraziato perché sta gestendo in maniera oculata le sue condizioni, mettendosi sempre a disposizione".
    Pronti comunque alla battaglia: "Andremo a Como rispettando l'avversario ma per fare la nostra partita, con la convinzione che giocando di squadra potremmo dire la nostra". La corsa salvezza: "La gara contro il Como è stata preparata come le precedenti: non è l'ultima - ha chiarito Nicola - ne mancano ancora tre alla fine della stagione, pertanto ogni gara ti dà l'opportunità di raggiungere il nostro obiettivo. Prima sarà conquistato e meglio sarà, ma al contempo non dobbiamo farci prendere dalla frenesia. Dobbiamo essere consapevoli di questo.
    Sarà un'altra gara difficile, contro un avversario di valore, da approcciare nel migliore dei modi". L'allenatore è fiducioso: "Siamo in crescita, la costruzione di questa squadra è stata oculata e sta portando dei risultati".
    Non solo calcio: "Ieri - ha raccontato Nicola - ho visto in diretta tv la proclamazione di Papa Leone XIV, mi è piacito particolarmente come si è posto, per la sua semplicità, raccogliendo l'eredità di un grande Papa come Francesco. Mi ha colpito il messaggio che ha voluto lanciare, ha ripetuto molto spesso la parola pace. Gli auguro una gran bella missione".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza