Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assoluti di nuoto, Martinenghi il più veloce nelle batterie 50 rana

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Assoluti di nuoto, Martinenghi il più veloce nelle batterie 50 rana

A Riccione ultima giornata dei campionati. Nel pomeriggio le finali

ROMA, 17 aprile 2025, 13:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultima sessione di batterie degli Assoluti allo Stadio del Nuoto di Riccione. In palio ancora titoli italiani e pass iridati. I 50 rana, diventati da qualche settimana olimpici, garantiscono sempre spettacolo e colpi di scena condensati in trenta secondi o poco più. Tra le donne, assente la primatista italiana (29"30) e bronzo mondiale Benedetta Pilato, si aprono scenari interessanti e inaspettati.

Il gruppo è trascinato da Anita Bottazzo e Lisa Angiolini rispettivamente seconda e prima nella doppia distanza con annesso pass iridato per entrambe. La 21enne trevigiana di Oderzo - tesserata per Fiamme Gialle ed Imolanuoto e preparata da Cesare Casella, quinta ai Mondiali di Fukuoka 2023 - nuota in 30"39, rallentando negli ultimi quindici metri, contro il 30"89 della 29enne senese - tesserata per Carabinieri e Virtus Buonconsiglio - forse più a suo agio nei 100. In scia si mantiene una ritrovata Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle/Team Insubrika) terza in 30"93 e con tanta voglia di riscatto dopo alcune stagioni difficili.
 

Pronostici aperti in campo maschile per una finale che si preannuncia spettacolare. Le batterie rispettano le aspettative con i tre big racchiusi in ventuno centesimi. Comanda il primatista italiano (26"33) e vice campione del mondo Nicolò Martinenghi tornato a lucido proprio in occasione degli Assoluti in cui ha già timbrato, prendendosi anche la qualificazione ai Mondiali, i 100. Il 26enne di Varese - tesserato per CC Aniene, allenato da gennaio da Matteo Giunta al centro federale di Verona - tocca con un comodo 27"15; alle sue spalle viaggia l'argento di Roma 2022 Simone Cerasuolo. Il 22enne romagnolo - tesserato per Fiamme Oro e Imolanuoto, altro allievo di Casella - piazza un buon 27"19. Leggermente più distante Ludovico Blu Art Viberti, voglioso di riscatto dopo aver mancato l'accesso alla Finale A nella doppia distanza. Il 22enne piemontese - tesserato per Fiamme Oro e CN Torino, seguito da Antonio Satta - chiude in 27"36. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza