/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'x n.1 Roddick 'Sinner a Roma emozionato,ma può puntare Parigi'

L'x n.1 Roddick 'Sinner a Roma emozionato,ma può puntare Parigi'

L'americano: 'La terra non è il top per lui, domina sul cemento'

ROMA, 29 aprile 2025, 09:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non sono minimamente preoccupato per lui nel lungo termine, ma se si parla del piccolo campione di Roma... Un piccolo campione può raccontare molte storie. Avrà un po' di nervosismo a Roma davanti al pubblico di casa: l'anno scorso non ha nemmeno potuto giocare gli Internazionali. Da quando è diventato effettivamente la leggenda, il vincitore Slam e numero 1 del mondo, non ha ancora giocato a Roma, quindi è ovvio che ci sarà un po' di tensione". L'ex n.1 del tennis mondiale Andy Roddick ha commentato così il rientro di Jannik Sinner dopo i tre mesi di stop per il caso Clostebol. "Non sono preoccupato per come colpisce la palla. Non sono preoccupato per i suoi movimenti - ha aggiunto l'americano ai microfoni di Tennis Channel - Non credo che la terra sarà mai la sua superficie migliore. È sul cemento che sarà dominante, ma l'anno scorso è stato vicino a vincere il Roland Garros e penso che sia assolutamente capace, si tratta solo di gestire qualche scambio in più. Il suo servizio non avrà lo stesso effetto, ad esempio ha migliorato tantissimo il servizio esterno da destra, sulla terra dovrà trovare modi diversi per costruire il punto".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza