/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Messico, espulso dagli Usa l'ex governatore di Tamaulipas

Messico, espulso dagli Usa l'ex governatore di Tamaulipas

Accusato di criminalità organizzata è già in un supercarcere

CITTÀ DEL MESSICO, 10 aprile 2025, 01:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tomás Yarrington Ruvalcaba, governatore dello stato messicano di Tamaulipas da 1999 al 2004, è stato espulso dagli Stati Uniti in Messico.
    Arrestato nel 2017 a Firenze era stato estradato l'anno dopo negli Usa, dove è stato condannato a 9 anni di prigione dopo avere confessato di aver ricevuto dal Cartello del Golfo 9 milioni di dollari di tangenti durante il suo mandato.
    Scontata la pena negli Stati Uniti, dove gli sono stati sequestrati gli immobili che aveva acquistato tramite prestanome, il Messico ne aveva chiesto l'estradizione nel gennaio del 2024 mai andata in porto per vizi di forma.
    Oggi che Yarrington è stato consegnato dalle autorità statunitensi a quelle messicane al confine terrestre tra San Diego e Tijuana, dovrà però affrontare la giustizia del suo paese, dove è indagato dalla procura generale, la Frg, per riciclaggio, criminalità organizzata e legami con i cartelli narcos durante il suo mandato.
    L'ex governatore di Tamaulipas, stato messicano che confina con il Texas, è stato trasferito nel supercarcere dell'Altiplano, riporta Infobae.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza