Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bolognesi,in Giorno della Memoria dimenticate le stragi fasciste

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Bolognesi,in Giorno della Memoria dimenticate le stragi fasciste

'Siamo profondamente delusi, presenti per rispetto a Mattarella'

BOLOGNA, 09 maggio 2025, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo profondamente delusi, perché si sono dimenticati delle stragi fasciste. Non è certo una giornata che possa giocare a favore dell'onestà intellettuale del governo". Così Paolo Bolognesi, presidente dell'associazione dei familiari delle vittime della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna ha commentato la cerimonia che si è svolta alla Camera in occasione del "Giorno della memoria", dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi.
    L'associazione del 2 agosto, insieme ad altre, aveva già duramente criticato l'impostazione dell'iniziativa. "Abbiamo partecipato - ha detto Bolognesi - solo per rispetto nei confronti di Mattarella. Per fortuna ci sono stati i ragazzi delle scuole che hanno parlato di alcune situazioni, altrimenti la parola 'fascista' non sarebbe mai stata pronunciata durante tutta la cerimonia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza