Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aperto 37/o Salone del libro, subito folla tra gli stand

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Aperto 37/o Salone del libro, subito folla tra gli stand

Taglio del nastro con il ministro Giuli

TORINO, 15 maggio 2025, 12:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via al Lingotto Fiere di Torino la 37esima edizione del Salone Internazionale del libro, la seconda sotto la guida di Annalena Benini. A tagliare il nastro il ministro della Cultura Alessandro Giuli, il sindaco di Torino Stefano Lo Russo e la vice presidente della Regione Piemonte Elena Chiorino. All'auditorium sono presenti anche l'ambasciatore dei Paesi Bassi, e Vincenzo De Luca, presidente della Campania, regione ospite di questa edizione.
    "Il Salone è un motore economico. Siamo molto attenti al mercato, ospiteremo una sezione dedicata interamente al romance.
    Siamo attenti anche ai piccoli e medi editori. L'altro grande pilastro è la promozione della lettura" ha detto Silvio Viale, presidente dell'Associazione Torino la Città del libro.
    I padiglioni del Lingotto Fiere sono già affollati.
    Tantissimi i ragazzi delle scuole ai quali il Salone dedica come ogni anno il Bookstock Village. Sono 1.225 i marchi editoriali presenti con oltre 700 stand su una superficie espositiva di 137.000 metri quadrati. Il tema scelto per l'edizione 2025 'Le parole tra noi leggere', un omaggio al romanzo di Lalla Romano, celebra il dialogo attraverso la parola e il potere della letteratura di creare ponti tra persone, culture e visioni del mondo.
    Tantissimi gli ospiti italiani e internazionali che arriveranno al Salone. Sono previsti 2.000 incontri all'interno della fiera, 500 diffusi nel Salone Off in tutta la città.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza