Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
Condividi
"Grazie. E grazie per tutto quello che avete fatto. Grazie a lei, che è così forte: quando comandano le donne le cose vanno". Lo ha detto stamane papa Francesco nel suo saluto ai vertici e al personale del Policlinico Gemelli che lo ha avuto in cura, rivolgendosi in particolare alla rettrice dell'Università Cattolica, Elena Beccalli. "E grazie a tutti voi - ha aggiunto - prego per voi, e per favore fatelo per me. Grazie". "Grazie per il servizio in ospedale, molto buono, continuate così!", ha concluso il Pontefice.
Durante il suo saluto iniziale, il presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Gemelli, Daniele Franco, oltre a compiacersi nel vedere che il Papa sta meglio e si sta riprendendo, lo ha invitato a tornare al Gemelli "ma non come paziente, ma per visitare i nostri malati, soprattutto quelli che stanno meno bene. Una sua parola di conforto credo sarebbe di grande aiuto a loro e alle famiglie".
Condividi
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
Abbonati oraANSA Corporate
Se è una notizia,
è un’ANSA.
Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.
Resta connesso
Ultima ora