/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tav: nodo Firenze, ok ministero

Tav: nodo Firenze, ok ministero

Rossi, va risolto il problema del tappo

FIRENZE, 01 aprile 2016, 20:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per la realizzazione del passante ferroviario Alta Velocità di Firenze potranno essere utilizzate le terre e rocce da scavo, a condizione che sia elaborato un nuovo Piano Utilizzo Terre (Put) che tenga conto di quanto definito dal nuovo protocollo operativo di caratterizzazione ambientale. E' quanto stabilisce il parere tecnico definito dalla Commissione Tecnica di Verifica dell'Impatto Ambientale Via-Vas del ministero dell'Ambiente. "A me interessa - ha detto il governatore Enrico Rossi - che venga risolto il problema del tappo di Firenze. Mi era stato promesso dal precedente governo e dall'amministratore delegato Rfi che sarebbe stato risolto entro il 2014. Adesso vorrei che entro il 2020 fosse risolto perché se no tutto quello che stiamo spendendo subisce un freno: nel fatto che, come avete visto anche l'estate scorsa, i treni dell'Alta velocità che arrivano su Firenze ingolfano la stazione, i treni dei pendolari si inzuccano l'un con l'altro, producono sofferenze, ritardi, disagi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza