Amplia le sale
espositive e si valorizza con una nuova illuminazione il museo
diocesiano di Palazzo Orsini a Pitigliano (Grosseto).
L'inaugurazione il 22 aprile quando sarà anche inaugurata la
mostra 'Signa veritatis', con dipinti e sculture di Thomas Lange
e Mutsuo Hirano che dialogheranno con le opere d'arte religiosa
del museo che custodisce tra l'altro una Madonna con Bambino
attribuita a Jacopo Della Quercia, una tavola di Guidoccio
Cozzarelli, dipinti del Nasini, tele di Francesco Zuccarelli,
bozzetti di Pietro Aldi, codici miniati e pergamene del sec.
X-XII, vasi sacri del sec. XV e soffitti con affreschi
quattrocenteschi.
Iniziato a costruire nel 1100 dagli Aldobrandeschi come
fortezza, il complesso fu poi ampliato nel '400 per le nozze di
Niccolò III Orsini e nel 1520 furono rinnovate le strutture
difensive su progetto di Antonio da Sangallo il Giovane. Divenne
residenza del vescovo nel '700 e quindi sede della Diocesi di
Pitigliano-Sovana-Orbetello, attuale proprietaria.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA