/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendi: sindaco Grosseto, è dolo organizzato,venga esercito

Incendi: sindaco Grosseto, è dolo organizzato,venga esercito

GROSSETO, 17 luglio 2017, 18:31

Redazione ANSA

ANSACheck

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. - RIPRODUZIONE RISERVATA
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dietro questi incendi c'è un disegno preciso, una volontà organizzata di dolo. Si vuole colpire la Maremma, ci sono troppe coincidenze strane": lo ha detto il sindaco di Grosseto e presidente della Provincia, Antonfrancesco Vivarelli Colonna durante un vertice insieme al prefetto Cinzia Torraco, al questore Domenico Ponziani. Presente anche il sindaco di Capalbio, Luigi Bellumori, e in videoconferenza dalla sala operativa di Firenze anche l'assessore all'ambiente Federica Fratoni. "Credo che ci sia una criminalità organizzata che voglia minare la nostra tranquillità, danneggiando il nostro sistema turistico ed economico - ha proseguito Vivarelli Colonna -. Siamo sotto attacco e quindi bisogna rispondere come in una guerra. Ecco perché l'esercito nelle strade è la cosa migliore".
    Vivarelli Colonna insieme agli altri sindaci hanno chiesto in modo ufficiale l'impiego dell'esercito. I militari dovrebbero così ad andare ad integrare la presenza sul territorio per garantire più presidi e più sicurezza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza