/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Firenze temporary shop dedicato al filo di lana

A Firenze temporary shop dedicato al filo di lana

Dal 1 al 24 dicembre: maglieria ma pure profumi e arredamento

FIRENZE, 30 novembre 2023, 12:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nasce a Firenze uno spazio temporaneo dedicato al filo di lana, dove poter acquistare tutto ciò che ruota attorno al tema della maglieria, ma anche profumi, candele, saponi e pezzi d'arredo in bronzo. Non solo, sarà possibile partecipare a incontri e laboratori dedicati alla moda e alla decorazione. L'idea è delle sorelle Maria Chiara e Benedetta Barontini, alla guida dell'azienda di maglieria ArchivioB, fondata nel 2014 a seguito dell'esperienza con l'azienda di famiglia Bp Studio, fondata negli anni Cinquanta e specializzata nella lavorazione di cashmere e lana merino superfine. Insieme a loro si sono unite le sorelle Cirri di Inverni, altra azienda toscane specializzata nella creazione di cappelli in cashmere e feltro.
    L'hub sara' aperto soltanto dal 1 al 24 dicembre in via de' Fossi, e ci saranno in mostra anche le opere della visual artist Olga Ermol che ha trovato nel filo il medium per le sue creazioni, le essenze di Atelier Profumèide studiate per profumare la lana e il cachemere, oltre alle candele e i saponi di Biancamore. Nello spazio saranno presenti anche pezzi d'arredo in bronzo dello studio d'arte fiorentino Bronzetto e le porcellane di Jha Porcelain. Inoltre sono previsti una serie di laboratori, tra cui un incontro dedicato ai bambini dai cinque anni in su in Decorazione su tessuto (tenuto dal laboratorio di decorazione Ratafià Firenze). Tra gli eventi in programma anche la 'passeggiata' alla scoperta della Corporazione dell'arte della lana, domenica 10 dicembre a cura di Benedetta Barontini e Belinda Bitossi, storica dell'arte e guida, e una lezione sull'arredo olfattivo, ovvero come decorare la casa per Natale con i profumi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza