Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rimossa bomba d'aereo da 1000 libbre in un cantiere in Maremma

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Rimossa bomba d'aereo da 1000 libbre in un cantiere in Maremma

E' di fabbricazione Usa, trovata in un cantiere a Pitigliano

PITIGLIANO (GROSSETO), 12 luglio 2024, 14:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Bonificato l'ordigno bellico - una bomba d'aereo inesplosa da 1.000 libbre, di fabbricazione americana - scoperto a Pitigliano (Grosseto) in un cantiere per la realizzazione di un nuovo viadotto stradale sul fiume Fiora.
    Le attività di bonifica e brillamento sono state condotte dagli artificieri del 2/o Reggimento Genio Pontieri di Piacenza, con il coordinamento della prefettura di Grosseto, con la collaborazione della Provincia, dei Comuni di Pitigliano e Manciano, forze dell'ordine, Asl e volontariato di protezione civile.
    Le attività sono scattate dopo la completa evacuazione e interdizione dell'area rossa stamani e sono durate circa 40 minuti. Poi la bomba è stata traportata in una cava dove è stata fatta brillare alle ore 13. "Desidero ringraziare - ha detto il prefetto Paola Berardino - tutti gli attori intervenuti che, grazie alla sinergica collaborazione dimostrata, hanno consentito la bonifica dell'ordigno nella massima cornice di sicurezza, senza alcuna criticità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza