/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Infortunio in una cava di marmo, muore 59enne

Infortunio in una cava di marmo, muore 59enne

Carrara, precipita dal mezzo che guidava. Incidente anche a Frosinone

CARRARA (MASSA CARRARA), 28 aprile 2025, 19:53

Redazione ANSA

ANSACheck
Infortunio mortale in cava di marmo a Massa Carrara - RIPRODUZIONE RISERVATA

Infortunio mortale in cava di marmo a Massa Carrara - RIPRODUZIONE RISERVATA

E' morto sul lavoro nella Giornata mondiale dedicata alla sicurezza e alla salute sul lavoro. La vittima è Paolo Lambruschi, 59enne, deceduto in una cava di marmo, la numero 150 a Miseglia, sopra Carrara (Massa Carrara), nella zona di Fantiscritti. L'incidente poco dopo le 8: Lambruschi era alla guida di un dumper, mezzo pesante usato in cava, che per cause da accertare è precipitato per alcuni metri lungo una parete montuosa che costeggia una delle tante strade in cui si articolano le cave.

Uno schianto che si è rivelato fatale, uccidendo Lambruschi sul colpo: il 59enne è rimasto schiacciato sotto il mezzo. La procura ha disposto l'autopsia per cercare di far chiarezza su cosa possa aver provocato l'incidente lungo le ripide strade che si arrampicano sulle Alpi Apuane, assai conosciute dalla vittima: dipendente della cooperativa Casalgrande, da anni lavora in cava, era considerato un esperto. Da quanto appreso, l'uomo stava spostando del pietrame con il mezzo escavatore che lo ha poi travolto. Immediati i soccorsi e la chiamata all'elisoccorso Pegaso, tornato poi indietro quando gli operatori sanitari non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell'uomo. Lambruschi abitava nelle vicinanze rispetto al luogo dell'incidente, sempre a Miseglia, insieme alla moglie e alla figlia di 26 anni. La notizia della sua morte ha suscitato profonda commozione in tutta la comunità carrarese, grazie anche al carattere sempre molto gentile e disponibile dello stesso Lambruschi, conosciuto dagli amici come Paolone. Legato alla sua terra, era appassionato di basket, a cui aveva dedicato anche il suo tempo libero in gioventù, giovando con alcune squadre locali.

Lambruschi era inoltre un donatore di sangue dell'Avis, con la sezione di Carrara che gli aveva donato pochi mesi fa la Benemerenza Oro con rubino per le sue 81 donazioni. "Oggi è un giorno di lutto per la nostra città e per tutta la nostra comunità. Oggi piangiamo un uomo, un padre, un lavoratore morto mentre stava compiendo il proprio mestiere", "quanto accaduto è una ferita profonda e lacerante per tutti noi" le parole della sindaca di Carrara Serena Arrighi che stamani appresa la notizia ha raggiunto la cava teatro dell'incidente. "Una strage costante e inaccettabile di morti sul lavoro che è un'emergenza strutturale", le parole della segretaria del Pd Elly Schlein. Cordoglio è stato espresso dalla Regione Toscana.

"L'azione del Governo Meloni è stata insufficiente, con provvedimenti che hanno addirittura allargato le maglie dei controlli", il presidente del M5s Giuseppe Conte: "Domani le categorie del lapideo hanno proclamato sciopero, oggi i lavoratori di tutti i bacini si sono fermati. Questa è l'umanità del mondo del lavoro", ha spiegato Nicola Del Vecchio, segretario generale Cgil Massa Carrara.

In provincia di Frosinone in un incidente sempre in una cava è rimasto gravemente ferito un operaio di 53 anni: il lavoratore, stava manovrando una macchina operatrice di quelle utilizzate per movimentare il materiale all'interno delle cave quando il macchinario si è ribaltato in un dirupo ed il conducente è rimasto ferito in modo serio riportando uno schiacciamento toracico.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza