/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Zappino il premio Visioni per la ricerca sulle teorie queer

A Zappino il premio Visioni per la ricerca sulle teorie queer

Riconoscimenti anche a coppia gay che rese pubblica aggressione

SASSARI, 29 aprile 2025, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Attaccato dalla Lega per il suo corso di Teorie di genere e queer, ma sostenuto da intellettuali e accademici schierati a difesa dell'articolo 33 della Costituzione che sancisce la libertà di insegnamento, il professor Federico Zappino, docente e ricercatore dell'Università di Sassari, incassa il premio Visioni attribuito ogni anno in occasione del Festival dell'italiano a personaggi che si siano distinti nel campo del giornalismo, della cultura, dell'arte, dell'imprenditoria e dello spettacolo.
    Nella tre giorni fiorentina del Festival, dal 28 al 30 aprile, diretto dal professor Massimo Arcangeli e organizzato dall'associazione La Parola che non muore, hanno deciso di assegnare a Zappino il riconoscimento per la sua ricerca quale "studioso originale e di grande valore e spessore scientifico delle tematiche di genere".
    Prima di lui erano premiati, negli anni, Antonio Ricci, Cristina Comencini, Enrico Mentana, Corrado Augias, Barbara De Rossi, Carlo Freccero, Gian Antonio Stella, Lucia Annunziata, Piergiorgio Odifreddi, Alberto Asor Rosa, Antonio Scurati e Massimo Cacciari, solo per citarne alcuni.
    "Per il coraggio e l'impegno allora dimostrati" il premio Visioni è stato assegnato anche ad Hector Stephano Picoy e Matteo Guadagnoli, la coppia di ragazzi omosessuali che reagirono, rendendo pubblica la loro vicenda, alla brutale aggressioni subita a Roma da un gruppo di giovanissimi la notte di Capodanno del 2024.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza